
Essere green è una scelta
Noi di OLOS rappresentiamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Un mondo che rispettiamo, proprio come rispettiamo te e la tua pelle.
LA GUIDA GALATTICA
DELLA SOSTENIBILITÀ
Ogni tappa è realizzata per parlare in modo semplice e chiaro dei problemi ambientali che ci circondano, di alcuni comportamenti quotidiani non sostenibili e delle ripercussioni negative ad essi associati che provocano danni all’ambiente e all’uomo.
OLOS contribuisce concretamente a tutelare l’ambiente per avere un mondo più pulito e sostenibile.
I protagonisti delle tappe della Guida Galattica della Sostenibilità di OLOS sono gli stakeholders che hanno partecipato attivamente alla realizzazione del progetto del rilancio di OLOS.
Scopri con noi le tappe della Guida Galattica della Sostenibilità:
OLOS ama le tartarughe
OLOS sostiene un nuovo progetto di salvaguardia marina insieme a CESTHA, il più grande centro italiano per il recupero di rettili marini. Abbiamo adottato 10 tartarughe soccorse nell’Adriatico, una delle aree più a rischio per questi animali, sostenendone le cure, prima del loro rilascio in mare.
Una di queste tartarughe marine porterà il nome di OLOS: sarà monitorata via satellite per studiarne i movimenti e contribuire alla ricerca scientifica, studiando rotte migratorie e comportamenti.
Seguici sulla pagina Instagram e vivi con noi il viaggio della tartaruga OLOS.
Un’iniziativa speciale, che racconta una storia di libertà e restituisce al mare la sua bellezza più autentica.
Water Defenders Alliance
La plastica che finisce ogni anno nel mar Mediterraneo è l'equivalente in peso di 50 Torri Eiffel con una concentrazione del 7% di tutte le microplastiche globali. Una minaccia concreta per gli ecosistemi marini e per la salute del nostro pianeta.
Con OLOS, crediamo che la bellezza autentica nasca dall’armonia con la natura. Per dare concretamente il nostro contributo abbiamo aderito al progetto Water Defenders Alliance, dal 30 maggio 2024 al 31 maggio 2025, con l’adozione di un Seabin installato nel porto di Procida.
In questo periodo, sono stati raccolti 229 kg di rifiuti galleggianti, tra materiale plastico e massa organica umida contaminata da microplastiche, polistirolo e idrocarburi in un anno.
Una raccolta qualitativa per la quantità di frammenti dannosi ritirati dai nostri mari, un risultato che ci motiva a continuare a proteggere l'ambiente.
Pack to the future
Flaconi coprenti
Flaconi trasparenti
Tubi
Vasi in plastica
Vasi e flaconi in vetro
Astucci e interni
Etichette di chiusura sugli astucci
Sleeve
Imballaggi superflui
Tagliandini cartacei
Imballaggi secondari per spedizione e trasporto
Insieme a LifeGate per ridurre il nostro impatto
OLOS, grazie alla partnership con LIFEGATE, ha scelto di realizzare delle azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale e compensare le emissioni di CO2 imputabili alla produzione del packaging dei prodotti viso e corpo dedicati al consumatore.
In tre anni OLOS ha compensato circa 55 ton di CO2, finanziando progetti certificati per la salvaguardia del clima e dell’ambiente in Madagascar.
Con questa iniziativa OLOS ha contribuito alla conservazione e alla tutela di un’area di 48.661 mq con circa 9.800 alberi.
Gli step che OLOS ha seguito per aderire a questo progetto sono stati:
- la progettazione di un packaging leggero, realizzato con materie prime riciclate e riciclabili;
- la stima delle emissioni di gas ad effetto serra generate dai materiali del packaging di prodotto, conforme alle linee guida internazionali di riferimento;
- la compensazione delle emissioni di CO2 calcolate sostenendo, tramite l’acquisto di crediti di carbonio, progetti certificati per la salvaguardia e la conservazione di foreste in crescita in Madagascar.
Sostenibili dall’inizio alla fine
Le nostre formule cercano il meglio della natura, ma senza disturbarla.

Vegan Friendly

Agricoltura responsabile e commercio equosolidale

Chimica verde

Ingredienti di origine naturale

Fragranze naturali certificate

Bio-sensorialità

Free from
I materiali promozionali
Essere sostenibili è una responsabilità e una scelta che non riguarda solo il prodotto cosmetico ma anche tutto quanto ruota attorno alla vita del prodotto stesso. Per questo motivo, per la creazione di brochure, espositori, gadget, etc. OLOS si impegna a privilegiare l’utilizzo di materiali (carta e cartone, legno, plastica, etc.) riciclati, riciclabili ed eco-compatibili e l’impiego di vernici ed inchiostri a basso impatto ambientale. OLOS si impegna inoltre a ridurre i materiali da imballaggio.
Verso un sito web
a impatto zero
OLOS ha contribuito alla creazione e tutela di 346 mq di aree boschive in crescita nel Parco del Ticino per compensare, in 5 anni, 864 kg di CO2 generati dal proprio traffico internet annuale.
Stiamo lavorando per rendere il sito OLOS una piattaforma a impatto zero: ci impegneremo per compensare le emissioni di CO2 causate da ogni click.